COME DIVENTARE MANUTENTORE AERONAUTICO GRAZIE AL CORSO SKILLED WORKER
Chi effettua la manutenzione su un aeromobile deve essere competente e qualificato. Chi è autorizzato a certificare la manutenzione eseguita deve essere in possesso delle appropriate licenze e/o autorizzazioni. L’ottenimento della Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA) è il documento ufficiale che attesta il soddisfacimento dei requisiti di conoscenza e di esperienza richiesti dalla normativa europea nelle categorie/sottocategorie/abilitazioni indicate nella licenza.
OBBIETTIVO
L’obbiettivo del corso basico di tecnico manutentore aeronautico Cat. B1.1 – B1.3 – B2 riconosciuto da ENAC, erogato da impresa certificata EASA Part. 147, ha lo scopo di formare lo studente con lezioni teoriche e pratiche per l’ottenimento del BASIC KNOWLEDG, permettendo così l’accesso allo step successivo del BASIC EXPERIENCE presso imprese di manutenzione certificarte EASA Part.145. A conclusione del corso basico (BASIC KNOWLEDGE) e al superamento dei relativi esami il candidato potrà usufruire della riduzione del periodo di tirocinio (BASIC EXPERIENCE).
BASIC KNOWLEDG
Si ottiene superando gli esami Part-147 dei rispettivi moduli per la categoria di LMA che si intende conseguire.
BASIC EXPERIENCE
Si ottine svolgendo attività pratiche presso officine/operatori aeronautici approvati (Imprese Cerntificate Parte 145). Gli anni di esperienza richiesti possono essere ridotti secondo le casistiche definite nel punto di norma 66.A.30 del regolamento 1321/2014
LICENZA TECNICO MANUTENTORE AERONAUTICO LMA
Per richiedere la LMA è necessario acquisire esperienza pratica (BASIC EXPERIENCE). Il minimo di esperienza richiesto può essere ridotto da 5 a 3 anni frequentando il corso Skilled Worker.
PRE-REQUISITI
Età minima per l’accesso al corso 18 anni compituti;
Diploma di scuola superiore che permetta l’acceso agli studi universitari.
CONOSCENZA LINGUA INGLESE
Livello consigliato ma non obbligatorio richiesto A2/B2 (Possibilità di corsi su misura per l’apprendimento della lingua inglese)
CORSO TEORICO E PRATICO
380 Ore di teoria + 540 ore di pratica per un tolale di 940 ore suddivisa in 16 moduli M: M01 Matematica, M02 Fisica, M03 Fondamenti di Elettrologia, M04 Fondamenti di Elettronica, M05 Tecniche Digitali/Sistemi di strumentazione elettronici, M07A Pratiche di Manutenzione (Teoria/Pratiche), M08 Principi di Aerodinamica, M9A Fattori Umani, M10 Legislazione Aeronautica, M11A Aerodinamica, strutture e sistemi dei velivoli a turbina (Teoria/Pratiche), M12 Aerodinamica, strutture e sistemi degli elicotteri (Teoria/Pratiche), M13 Aerodinamica, strutture e sistemi degli aeromobili (Teoria/Pratiche), M14 Propulsione (Teoria/Pratiche), M15 Motoria a Turbina a Gas (Teoria/Pratiche), M17A Elica
(Teoria/Pratiche)
VANTAGGI
Il corso Skilled Worker per le LMA B1.1, B1.3, B2 consente la riduzione dell’esperienza pratica (BASIC EXPERIENCE) necessaria per richiedere la LAM.a 3 anni (invece di 5).