I fondali nautici al largo della Sicilia sono considerati i più belli di tutta Europa, per questo Palermo è molto frequentata non solo dai velisti ma da tutti gli armatori. La città può essere raggiunta rapidamente dall’aeroporto più vicino e offre numerose attrazioni particolarmente facili da raggiungere in barca.
Ad esempio, la sezione costiera di Mondello Sferracavallo a nord di Palermo o la riserva naturale di Capo Gallo, che si dispiega perfettamente con le sue scogliere frastagliate e le baie mozzafiato, soprattutto dall’acqua.
Un punto culminante speciale è anche l’isola di Ustica, che offre la prima riserva naturale sottomarina d’Italia – la Riserva naturale marina Isola di Ustica. Con acque cristalline, numerose specie di pesci, altra vita marina, nonché grotte sottomarine e una vegetazione di alghe ricca di specie, ti invita a immergerti o fare snorkeling. Non dimenticare il costume da bagno!
Per chi lo preferisce in acqua e non sott’acqua, interessanti le Isole Eolie (Lipari). Le 7 isole abitate sono di origine vulcanica e sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2000. Particolarmente degna di nota è l’isola di Stromboli, con l’omonimo vulcano attivo.